Tecniche di traduzione: quali sono e come usarle
Solamente un professionista della traduzione specializzata può evitare di creare confusione, perchè conoscere un determinato settore scientifico garantisce la corretta interpretazione del linguaggio e dalla singola parola e, dunque, una traduzione impeccabile. In primo luogo, il linguaggio tecnico può essere difficile da comprendere e richiede una conoscenza approfondita del settore in questione. In secondo luogo, le traduzioni tecniche richiedono una precisione estrema e la più piccola imprecisione può avere conseguenze catastrofiche.
Traduzioni scientifiche e farmaceutiche
I numeri citati sopra sono da considerarsi standard, il numero di caratteri per cartella può infatti subire ulteriori variazioni a seconda dei traduttori e delle agenzie di traduzione. Per quanto sia immediato ed efficace rappresentare graficamente il livello delle tue competenze tecniche all'interno della sezione apposita, nulla batte i risultati concreti e quantificabili che tali competenze ti hanno permesso di ottenere nelle tue posizioni precedenti. Proprio per questo motivo, la sezione relativa all'Esperienza Lavorativa è perfetta per mettere in risalto le tue competenze tecniche più rilevanti. PharmaTrad è un team di traduttori qualificati e appassionati, guidato da due traduttrici con esperienza quindicinale nel campo della traduzione medica e farmaceutica.
- Inviateci un messaggio per una consulenza sulle vostre traduzioni certificate/traduzioni giurate oggi stesso.
- L’accreditamento da parte di Accredia conferisce validità alle attività degli enti di certificazione, ispezione e prova operanti sul territorio italiano, garantendo che essi rispettino gli standard internazionali di competenza, imparzialità e affidabilità.
- PharmaTrad è un team di traduttori qualificati e appassionati, guidato da due traduttrici con esperienza quindicinale nel campo della traduzione medica e farmaceutica.
Servizi
Questo è un investimento importante per tutte quelle imprese che vogliono garantire la qualità e la coerenza delle loro traduzioni e proteggere la loro reputazione a livello internazionale. La parola è l’unità di misura successiva alla battuta, e probabilmente quella più diffusa ed utilizzata sul mercato, anche se meno confrontabile, in quanto ogni lingua presenta più o meno parole all’interno di una cartella da 1500 caratteri. Ad esempio, in una cartella da 1500 caratteri in lingua inglese ci sono circa 250 parole; una cartella da 1500 caratteri in italiano, invece, ne conta in media circa 215 – 220.
Quanto costa una traduzione tecnica?
Siamo certificati secondo la norma ISO 17100, che è la norma internazionale per i servizi di traduzione. Questo garantisce che i nostri processi e servizi siano conformi agli standard più elevati di qualità. Se vuoi avere una consulenza gratuita, o vuoi affidare la traduzione dei tuoi documenti ai nostri traduttori professionali, esperti e qualificati, contattaci tramite il modulo che trovi alla pagina Contatti, oppure scrivi direttamente a Con Eurotrad possiamo contare su un servizio sempre efficiente e qualitativamente molto valido. Lo Staff è disponibile a venire incontro ad ogni nostra esigenza, è affidabile anche per le traduzioni più impegnative come quelle legali e ci viene sempre incontro quando chiediamo la consegna lavori in tempi davvero stretti. https://yamcode.com/traduzione-tecnica-e-consulenza-linguistica-di-dora-rossetti-8 CONTATTACI oggi stesso per una consulenza gratuita e RICHIEDI UN PREVENTIVO IMMEDIATO. Inoltre, Accredia è membro dell’ILAC e dell’IAF, le principali organizzazioni internazionali che coordinano le attività degli organismi di accreditamento nel settore delle prove di laboratorio e della certificazione dei sistemi di gestione. Essere membro di queste organizzazioni conferisce ulteriore riconoscimento e validità all’accreditamento da parte di Accredia a livello internazionale. Slow Food è un’associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi. Questo spiega in parte perché, dopo circa 30 anni dalla loro introduzione nel 1992, moltissime certificazioni europee abbiano ancora poco appeal sul mercato. https://telegra.ph/Quando-richiedere-traduzioni-finanziarie-03-15 Infatti, non a caso le più note e “riconosciute” sono proprio le DOP, che più delle altre si caratterizzano per le proprietà qualitative del prodotto già di grande notorietà (es. sito web Parmigiano reggiano DOP, Grana Padano DOP, Prosciutto di Parma DOP, Prosciutto San Daniele DOP). Il primo passo da compiere per effettuare una traduzione tecnico-scientifica di qualità è certamente quello di individuare il traduttore più preparato per lo specifico incarico. Grazie alla fitta rete di traduttori madrelingua di cui ci avvaliamo, siamo in grado di offrire un risultato altamente professionale nei più disparati settori (es. pubblicitario, farmaceutico, economico, ecc.). Accredia è l’ente italiano di accreditamento, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, che svolge un ruolo chiave nell’assicurare la qualità e l’affidabilità dei servizi di certificazione, ispezione e prova in Italia. L’accreditamento da parte di Accredia conferisce validità alle attività degli enti di certificazione, ispezione e prova operanti sul territorio italiano, garantendo che essi rispettino gli standard internazionali di competenza, imparzialità e affidabilità. Nel campo delle traduzioni mediche traduciamo costantemente la cartella clinica in inglese, referti medici e altre lingue. Un secondo traduttore medico controlla la traduzione finale per garantire la massima qualità e precisione. Le traduzioni scientifiche sono in continua evoluzione ed anche lo stesso testo o la stessa argomentazione scientifica può essere soggetta a piccole revisioni di notevole importanza. Molte organizzazioni industriali infatti, puntando a nuovi mercati, si trovano a far fronte a diverse problematiche di natura normativa, ed è qui che le traduzioni scientifiche giocano un ruolo cruciale per l’organizzazione. Riuscire a comunicare e a tradurre in modo chiaro un testo di argomentazione scientifica è molto complesso, la terminologia è specifica e le aree tematiche estremamente delicate. Per questo motivo, è importante trovare un fornitore di servizi linguistici altamente specializzato in traduzioni scientifiche. Gli enti di certificazione sono organizzati in modo tale da garantire l’indipendenza, l’imparzialità e la competenza necessarie per svolgere le loro attività.